Per gli anziani non ci sono controindicazioni particolari, se non porre attenzione allo stato di salute iniziale e ad eventuali variazioni/aumenti di peso nel...
L’alimentazione B.A.S.E.+carne somiglia, soprattutto in termini di umidità e digeribilità , molto più ad una dieta casalinga che alla crocchetta estrusa. Questo vuol dire che...
Se vi è rimasta poca B.A.S.E. potete, finchè non arriva, ridurne la quantità del pasto lasciando invariati gli altri ingredienti (o eventualmente aumentare un...
Si, lo è. E’ stata pensata come complemento alla carne fresca per poter apportare i macro e micro nutrienti mancanti nella carne e sostituire...
Le carni rosse (manzo/cavallo/pecora) possono essere utilizzate anche crude previo congelamento e dopo aver osservato la risposta del vostro cane (per i dettagli del...
Le quantitĂ che indichiamo (dove non diversamente specificato) si riferiscono sempre al PESO CRUDO. Le carni, in modo particolare le carni bianche e il...
Certo che si possono usare, noi consigliamo anzi di variarle ciclicamente (previa verifica della tollerabilitĂ per il vostro cane). Tra le carni rosse si...
Assolutamente si. Anzi, nel caso in cui vogliate usare le carne cruda, è consigliabile il congelamento. Informazioni utili in materia le potete trovare qui...
Noi prevediamo/consigliamo l’utilizzo a crudo delle sole carni rosse (bovino/ovino/caprino/equino). In questi casi potrete offrirle crude o (per vostra scelta o per gradimento del...
Con carne si intende muscolo con grasso ed eventualmente una modesta quota di tessuto connettivo/fibroso/legamentoso, senza organi (ad eccezione del cuore, che può essere...
Dipende dai gusti del cane e dalla sua propensione/educazione alla masticazione. Usare la carne macinata ha il vantaggio di poter creare una ciotola omogenea...
Si, ma potete anche riscaldare bene l’acqua da aggiungere per stemperarla, per non esporre gli ingredienti sensibili alle temperature al microonde direttamente. L’importante è...
I passaggi per preparare la ciotola sono questi 5 step. Il consiglio per l’acqua è quello di aggiungerla alla ciotola dopo la B.A.S.E., magari...
No, è possibile anche usare brodi, meglio comunque se naturali e diluiti con acqua e con modeste quantità di grasso. La quantità di acqua...
La B.A.S.E. è stabile a temperatura ambiente, quindi non serve tenerla in frigo. Una volta aperto il sacchetto è consigliabile comunque chiuderlo bene o...
Normalmente sconsigliamo di conservarlo (soprattutto fuori dal frigo) giĂ pronto. Un buon compromesso potrebbe essere mettere la B.A.S.E., la carne e gli eventuali altri...
No, non è assolutamente necessario in condizioni normali. Se aveste dubbi o esigenze particolari (intolleranze, sensibilità intestinali, problemi di feci poco formate o diarroiche),...
Ci armeremo di pazienza e faremo a piccoli passi ! Potrete iniziare aggiungendo un cucchiaino di Base e uno di carne alla sua ciotola...
Se il vostro cane non ha problemi gastrointestinali, il passaggio può essere fatto abbastanza velocemente, procedendo a step del 50%. Preparerete quindi una ciotola...